Capi unici, fatti a mano, esemplari disegnati, ritagliati, assemblati grazie all’uso di differenti tessuti….



Vi saranno consegnate le magliette in un cartone della pizza da asporto…divertente, no?
Date un’occhiata al sito di Alessandro Acerra, giovane e promettente designer italiano…http://www.hibu.it/


Alessandro progetta, disegna e realizza le sue opere completamente a mano, siano esse dipinti, sculture o magliette, utilizzando materiale di riciclaggio. Le sue magliette sono estremamente originali ed uniche nel loro genere.
Le stoffe usate per crearle provengono da scarti sartoriali, abiti usati, stoffe trovate o da tessuti nati per capi di lusso destinati alle passerelle che Alessandro Acerra recupera e mescola donando loro nuova vita sotto forme inconsuete. Ogni t-shirt è diversa dall’altra e ha con sé un certificato di autenticità che ne garantisce l’unicità.
Pezzi unici che cercano di combattere l’omologazione di massa portata dalla globalizzazione e di valorizzare ogni singolo individuo. Vere e proprie opere d’arte che possono essere anche appesa come quadri invece che indossate, come consiglia lo stesso designer, che le definisce “sfumature della mia arte”.
Le eco t-shirt sono acquistabili direttamente sul sito www.hibu.it (al prezzo di 39 euro) dove è possibile trovare anche felpe, maglie a maniche lunghe, gioielli, pupazzi, pezzi di design e tanto altro. Tutto all’insegna del riciclaggio e dell’originalità
Nessun commento:
Posta un commento