MARTEDÌ 11 MAGGIO 2010 - DI ADMIN
Nella moda non si butta via niente.
A chi dice che sia un mondo di sprechi e vanità, Alessandro Acerra, designer di Hibu, risponde con una collezione di t-shirt “eco”.
Fatte a mano, una per una, sono esemplari disegnati, ritagliati e cuciti, assemblando tessuti differenti provenienti da scarti sartoriali.
I tessuti nati per capi di lusso, vengono recuperati, mescolati e fatti rivivere in una forma nuova e insolita.
Con un risultato sorprendente.
Noi ci siamo innamorati delle t-shirt con stampa creata dai soldatini di piombo usati dai bambini e da coriandoli di stoffa.
A chi dice che sia un mondo di sprechi e vanità, Alessandro Acerra, designer di Hibu, risponde con una collezione di t-shirt “eco”.
Fatte a mano, una per una, sono esemplari disegnati, ritagliati e cuciti, assemblando tessuti differenti provenienti da scarti sartoriali.
I tessuti nati per capi di lusso, vengono recuperati, mescolati e fatti rivivere in una forma nuova e insolita.
Con un risultato sorprendente.
Noi ci siamo innamorati delle t-shirt con stampa creata dai soldatini di piombo usati dai bambini e da coriandoli di stoffa.
Ideali per l’estate.


Giacomo Berardi
TAG: